Rubelli
-
Formafantasma

Forget-me-not

30672
Tecnicamente si tratta di un “gros-de-Tours” marezzato. La marezzatura è una tecnica antica, inventata in Italia. Esempi di tessuti marezzati sono raffigurati in molti dipinti di artisti rinascimentali. Spesso fanno da sfondo alle Madonne di Giovanni Bellini e Carlo Crivelli. La marezzatura si ottiene attraverso un processo meccanico, interamente artigianale. Nello specifico, due teli di tessuto, accoppiati mettendoli uno “contro l’altro, vengono fatti passare attraverso dei cilindri metallici. La calandratura - ossia la pressatura del tessuto con cilindri che appiattiscono alcune trame del tessuto, lasciandone intatte altre - crea il tipico effetto ondulato: un motivo sempre nuovo, mai prevedibile e per questo, a suo modo, magico. Una curiosità: a Venezia, il tessuto marezzato – chiamato amuèr – veniva applicato a parete per arricchire gli interni dei palazzi. Forget Me Not è un tessuto in Trevira CS (intrinsecamente ignifugo), dall’aspetto elegante e setoso. È adatto per la decorazione e a richiesta può essere incartato.
Colori
  • Forget-me-not - Avorio
    1 Avorio
  • Forget-me-not - Madreperla
    2 Madreperla
  • Forget-me-not - Avena
    3 Avena
  • Forget-me-not - Corda
    4 Corda
  • Forget-me-not - Nude
    5 Nude
  • Forget-me-not - Acquamarina
    6 Acquamarin...
  • Forget-me-not - Lime
    7 Lime
  • Forget-me-not - Pesco
    8 Pesco
  • Forget-me-not - Limone
    9 Limone
  • Forget-me-not - Giallo
    10 Giallo
  • Forget-me-not - Albicocca
    11 Albicocca
  • Forget-me-not - Ruggine
    12 Ruggine
  • Forget-me-not - Rubino
    13 Rubino
  • Forget-me-not - Terra di siena
    14 Terra di s...
  • Forget-me-not - Alga
    15 Alga
  • Forget-me-not - Lichene
    16 Lichene
  • Forget-me-not - Menta
    17 Menta
  • Forget-me-not - Acqua
    18 Acqua
  • Forget-me-not - Grigio
    19 Grigio
  • Forget-me-not - Antracite
    20 Antracite
  • Forget-me-not - Blu
    21 Blu
  • Forget-me-not - Bianco
    22 Bianco
Specifiche tecniche
Composizione
100%PL Trevira CS
Peso
300 g / 0.5 lbs
Altezza
140 cm / 55 in
Certificazioni
France M1 NFP92-503-504-505, Germany B1 DIN 4102-1, IMO 8 Upholstery, Italia Classe 1 Tendaggi, U.S.A. CAL.TB117:2013, U.S.A. NFPA 701 Curtains, UK Contract curtains BS5867, UK Contract upholstery BS7176, UK Cigarette BS5852 source 0
Qualità certificazione
NPT293
Test abrasione
Martindale: 21000 giri/rubs
Made in
Italia
Resistenza alla trazione
A (EN 14465)
Resistenza alla lacerazione
A (EN 14465)
Pilling
4/5 (SCALE 1-5)
Solidità del colore al lavaggio a secco
A (EN 14465)
Stabilità dimensionale al lavaggio a secco
A (EN 14465)
Stabilità dimensionale al lavaggio
A (EN 14465)
Utilizzo
Uso frequente
Cura e trattamento
Lavare a 30°
Lavaggio a secco delicato
Stiratura delicata solo al rovescio
Note e ulteriori informazioni
085
Ignifugo
084
Doppia cucitura consigliata
Ispirazioni
30672 - Foto 1
30672 - Foto 2
30672 - Foto 3
30672 - Foto 4
30672 - Foto 5
30672 - Foto 6
Formafantasma  
Formafantasma  
Designer
Formafantasma  

Formafantasma è uno studio di design basato sulla ricerca che indaga le forze ecologiche, storiche, politiche e sociali capaci di dare forma alla disciplina del design contemporaneo.

©️ 2025 Rubelli S.p.A. | S. Marco 3395, Venezia | P.IVA 03333900276 | C.F. 05091270487 | R.E.A. VE 293920 | Cap. soc. €15 .000.000 I.V. | Powered by Eurostep