Rubelli Wallcovering
Forget-me-not wall
23053
Tecnicamente si tratta di un “gros-de-Tours” marezzato. La marezzatura è una tecnica antica, inventata in Italia. Esempi di tessuti marezzati sono raffigurati in molti dipinti di artisti rinascimentali. Spesso fanno da sfondo alle Madonne di Giovanni Bellini e Carlo Crivelli. La marezzatura si ottiene attraverso un processo meccanico, interamente artigianale. Nello specifico, due teli di tessuto, accoppiati mettendoli uno “contro l’altro, vengono fatti passare attraverso dei cilindri metallici. La calandratura - ossia la pressatura del tessuto con cilindri che appiattiscono alcune trame del tessuto, lasciandone intatte altre - crea il tipico effetto ondulato: un motivo sempre nuovo, mai prevedibile e per questo, a suo modo, magico. Una curiosità: a Venezia, il tessuto marezzato – chiamato amuèr – veniva applicato a parete per arricchire gli interni dei palazzi. Forget Me Not è un tessuto in Trevira CS (intrinsecamente ignifugo), dall’aspetto elegante e setoso. Articolo prodotto su richiesta con un minimo d’ordine di 10m della stessa variante di colore. Tempo medio di consegna di 3 settimane dalla disponibilità del tessuto 30672. L'effetto moiré è ottenuto tramite un processo manuale: l'irregolarità del disegno è dunque una caratteristica di questo articolo che non consente il perfetto allineamento del disegno tra teli accostati
Specifiche tecniche
Composizione
100%Fabric on nonwoven
Peso
540 g / 1 lbs
Made in
Italia
Certificazioni
Europe EN 13501-1 wallcovering, IMO 5 Wallcovering, U.S.A. ASTM E-84 wallcovering, EN 12149 method A-B-C.
Qualità certificazione
WC0010
Altezza
135 cm / 53.25 in
Uso da parati