Scotland Yard, la collezione di lane Rubelli


Eleganza eloquente e senza tempo
Per Rubelli la ricerca della bellezza è un viaggio continuo, sempre fedele ai valori fondamentali del marchio: savoir–faire e qualità. Rinomata per la sua seta, l’azienda veneziana introduce un capitolo nuovo. Seta e lana possono sembrare in antitesi – la seta espressione di opulenza e raffinatezza, la lana di calore e “materia” – ma è proprio questo contrasto che Rubelli vuole approfondire: l’unione armoniosa di due mondi distinti.
L’essenza della lana: calore, morbidezza e solidità
La lana è portatrice di una bellezza naturale e senza tempo. Rubelli, con la sua lunga esperienza in campo tessile, ha sviluppato la collezione Scotland Yard: tre tessuti – Sherlock, Barnaby e Marple – ciascuno dei quali bilancia sapientemente raffinatezza e comfort. Ricche, morbide e confortevoli, >queste tre lane sono perfettamente adatte ad ambienti residenziali. Al contempo, grazie alle loro caratteristiche di alta solidità, resilienza, traspirabilità e assorbimento dell’umidità, sono ideali anche per ambienti pubblici così come per le navi da crociera. Sono infatti certificate ignifughe e IMO.
Colori da vivere
Scotland Yard è declinata in una gamma colori calibrata e accuratamente studiata per consentirne l’utilizzo in interni di ogni tipo. Ai neutri pacati che evocano tranquillità fanno da contrappunto toni profondi che conferiscono autorevolezza e raffinatezza. Se usate singolarmente le varie tonalità mostrano ciascuna la propria indiscussa personalità, ma rivelano tutta la loro versatilità quando vengono utilizzate in diverse combinazioni cromatiche. Ogni colore ha una sua storia: da vivere e da condividere.
L’arte della tessitura: la bellezza in ogni filo
Sherlock, Barnaby e Marple sono il risultato dell’esplorazione del potenziale della materia. Sono realizzati con una tecnica che mette in evidenza la versatilità della lana. Sherlock presenta un intreccio discreto e raffinato che si accorda con gli arredi più eterogenei. La sua eleganza risiede nella sua semplicità. Barnaby utilizza la texture come elemento caratterizzante che offre al contempo una ricca esperienza tattile. Marple presenta un motivo decorativo appena accennato che interpreta in modo nuovo il classico chevron.




Eleganza durevole
La resistenza dei tre tessuti – tutti con oltre 55.000 giri Martindale e senza formazione di pilling – ne garantisce una lunga durata anche negli ambienti soggetti a maggior logorio o quando se ne fa un uso intenso. Una durata che è correlata anche alla facilità di manutenzione: la lana, infatti, resiste naturalmente allo sporco e alle macchie, e questo la rende ideale per spazi che richiedono eleganza e praticità. Inoltre, la sua elasticità garantisce il mantenimento della forma, e la sua particolare natura le permette di non sgualcirsi e di conservare una bellezza costante nel tempo.
Fatto in Italia: un’eredità di esperienza
Sherlock, Barnaby e Marple sono prodotti nella storica tessitura Rubelli nei pressi del Lago di Como. Ogni fase del processo produttivo – a partire dalla selezione delle pregiate lane neozelandesi – è caratterizzata dall’attenzione al dettaglio e dall’appassionata ricerca di creare “ricette” sempre nuove. Il ricco patrimonio di esperienza e conoscenza si rivela in ogni tessuto. Sherlock, Barnaby e Marple sono reinterpretazioni di intrecci tipici della lana che si esprimono in un design moderno e dai colori senza tempo.
Scopri la collezione Scotland Yard
Lasciati ispirare







