Il mecenatismo di Rubelli

Rubelli promuove da sempre progetti di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale in Italia e all’estero.
Sponsorizzazioni e collaborazioni includono progetti di ripristino di decorazioni tessili in spazi prestigiosi: il Teatro La Fenice, il Palazzo Reale, il Museo Querini Stampalia e la Fondazione Giorgio Cini, a Venezia; il Teatro e il Museo della Scala e il Palazzo Reale a Milano; il Teatro Bolshoi a Mosca e il Museo Albertina a Vienna.

Il mecenatismo di Rubelli si manifesta attraverso contributi ed elargizioni: il sostegno ad iniziative del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e del Comité Français pour la Sauvegarde de Venise (Comitato Francese per la Salvaguardia di Venezia), donazioni a musei, quali il Museo del Costume di Firenze e il Museo delle Armi di Graz o, ancora, il restauro di un famoso dipinto del Veronese di proprietà del Louvre.

Il sostegno di Rubelli al patrimonio artistico passa anche dall’appartenenza a Guggenheim Intrapresæ, di cui Rubelli fa parte dal 2002. Il programma di membership aziendale della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia raccoglie prestigiose aziende italiane, riunite per sostenere i programmi e le iniziative del museo.

 

Questo sito web utilizza i propri cookie per migliorare i vostri esperienza web e di terze parti per l'invio di messaggi promozionali in base ai tuoi interessi. Per avere ulteriori informazioni e per modificare le impostazioni dei cookie, fare clic qui. Se si fa clic su "OK" si accetta l'uso dei cookie.